Benvenuti nel sito di Riccardo Chetoni, collezionista di FILI A PIOMBO d’epoca

Vivo a Pisa e vi lavoro come ingegnere civile specializzato nel calcolo strutturale.
I miei hobbys sono:

  1. la collezione dei fili a piombo
  2. la ricerca e la degustazione di grandi crus
  3. la pesca subacquea in apnea
  4. la chitarra classica
  5. il tennis.

La mia collezione

Colleziono fili a piombo da circa 30 anni periodo durante il quale ho raccolto oltre 3.000 esemplari provenienti da tutto il mondo, di cui:

  1. 1000 piombi americani
  2. 400 italiani
  3. 500 francesi
  4. 500 inglesi
  5. 100 antichi di civiltà diverse.
La collezione è specializzata soprattutto nei fili a piombo recanti il marchio del produttore.

I miei lavori e le mie ricerche sui fili a piombo


Testo in lingua francese. Pubblicato nel 2008 e presentato a Bièvres ( Parigi ) in occasione del 2° meeting internazionale dei collezionisti di fili a piombo tenutosi il 1 maggio 2008 con il patrocinio del Museo del LADO ( Les Amis De l’Outil ).
Il libro illustra oltre 300 fotografie a colori di vecchi fili a piombi francesi classificati secondo i mestieri degli artigiani che li utilizzavano ed i marchi dei fabbricanti.
Le fotografie sono seguite da un repertorio di cataloghi di costruttori o rivenditori di vecchi utensili in cui si possono trovare riferimenti ai fili a piombo.

Testo in tre lingue: italiano, inglese e tedesco. Pubblicato nel settembre 2010 e presentato a Langenfeld ( Colonia, Germania ) in occasione del 3° meeting internazionale dei collezionisti di fili a piombo tenutosi il 1 ottobre 2010 con il patrocinio del HOBELMUSEUM GERHARD SCHMITZ.
Il libro illustra oltre 300 fotografie a colori di vecchi piombi della tradizione culturale italiana e dell’arte popolare.
Le fotografie sono tutte a colori e sono seguite da un repertorio di libri e di cataloghi di costruttori e rivenditori di vecchi utensili in cui si possono trovare riferimenti ai fili a piombo.

Testo in doppia lingua, francese ed inglese. Il libro è attualmente in preparazione.
Sarà pubblicato nel 2011 e presentato a Bièvres ( Parigi ) in occasione dell’annuale FOIRE AUX VIEUX OUTILS che si tiene tradizionalmente ogni primo maggio, organizzata dal LADO ( Les Amis De l’Outil ). Vi si troveranno oltre 400 fotografie di vecchi fili a piombi francesi classificati secondo i mestieri degli artigiani che li utilizzavano.

Un lavoro imponente, frutto di lunghissime ricerche e classificazioni. Vi sono recensiti oltre 600 diversi modelli di fili a piombo americani marcati, riconducibili a oltre 150 fabbricanti. La classificazione trova supporto nello studio di oltre 300 cataloghi di produttori o rivenditori americani di vecchi utensili. Il catalogo sarà pronto nel 2012 e sarà presentato in occasione del 4° meeting internazionale di collezionisti di piombi. Potrà essere acquistato su prenotazione.

I piombi italiani ed i cataloghi del mese

Ogni mese saranno aggiunte foto di piombi di varie nazioni e di vario genere. Ogni due settimane saranno aggiunte le scansioni delle pagine dei piombi di vecchi cataloghi di utensili di varie nazioni e di vari anni.

Contatti

Indirizzo: Riccardo Chetoni, Borgo Stretto 35 – 56125 - Pisa
Telefono: 050 580177
Fax: 050 580177
Mail: riccardo.chetoni@fastwebnet.it
riccardo.chetoni@fastwebnet.it